Descrizione Intervento
COMUNE DI NAPOLI
Realizzazione Della Struttura Denominata “Nalbero”
Da Installare Alla Rotonda Diaz Sul Lungomare Di Napoli
PROVE RICHIESTE DA: ITALSTAGE srl
La struttura metallica sottoposta a prova di collaudo è realizzata con elementi in acciaio del sistema di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati, denominato ALROUND della società Layher Spa.
L’ingombro planimetrico alla base è di circa 900 mq per un’altezza complessiva di circa 40 m.
L’applicazione del carico concentrato è stato realizzato mediante il posizionamento di un tirante in acciaio collegato alla struttura oggetto di prova tramite una travatura reticolare addizionale. Il carico è stato concentrato in direzione ruotata di 45° in pianta rispetto alla direzione principale della struttura in modo da creare sforzi torsionali all’intero impalcato.
Le azioni di tiro sono state esercitate dal tirante sollecitato da TIRFOR (argano paranco portatile a fune passante con corsa illimitata) Mod. T532D della portata max di 3200 daN, ancorato ad un contrasto costituito da idonea autogru.
I valori dei carichi applicati sono stati registrati da una cella dinamometrica a trazione DIGITAL DYNAMOMETER T1800 Mod.CR5/3.00, di portata 5000 daN e precisione 0.5 daN, a restituzione digitale, collegata in serie con il TIRFOR.
Le prove di collaudo, eseguite in fase di montaggio della struttura, sono state previste ad un’altezza di di +13 m, +19 m e +31 m.
Nella prova di carico eseguita a quota + 13 m (Prova 1) e +19 m (Prova 2) è stata applicata una forza massima di trazione di 5000 daN orientata nella direzione diagonale (45°) rispetto alle direzioni principali della struttura. Tale valore massimo di trazione è stato raggiunto mediante tre step di carico e precisamente uno primo step a 2000 daN e un secondo step a 4000 daN per poi raggiungere il carico massimo di 5000 daN.
Il carico applicato è stato distribuito uniformemente ai 12 montanti costituenti l’angolo di tiro.
Nella prova di carico eseguita a quota +31 m (Prova 3) è stata applicata, con le stesse modalità descritte per le prove precedenti, una forza massima di trazione di 2000 daN mediante due step di carico di 1000 Kg ciascuno.
Le misure degli spostamenti sono state eseguite mediante misure topografiche utilizzando una stazione totale “Zeiss S10” ed il posizionamento di target riflettenti nei punti di misura individuati.
Un sistema di riferimento fisso (x,y,z) opportunamente prescelto è stato utilizzato per determinare le variazioni delle coordinate dei punti misurati e quindi gli spostamenti da questi subiti.

Lavoro
- 01 Dic 2016
- Collaudi
- ITALSTAGE srl
- Realizzazione Della Struttura Denominata “Nalbero” Da Installare Alla Rotonda Diaz Sul Lungomare Di Napoli