Il metodo Georadar (Ground Penetrating Radar – GPR) è una sofisticata tecnica per la mappatura di manufatti e utile a fornire la loro posizione e profondità. Rispetto ad altri sistemi  GPR utilizzabili in un ampio campo di applicazioni, il sistema RIS/MF è stato ingegnerizzato in modo da poter impiegare configurazioni con più trasduttori contemporaneamente anche di differente frequenza, in grado di assicurare alte prestazioni nella mappatura di manufatti e la classificazione del terreno.

Il metodo Georadar è largamente utilizzato per individuare la posizione di oggetti sepolti e consente di mapparne la loro posizione. Esso fornisce una misura trasversale della parte  superficiale del sottosuolo e a differenza dei comuni metal detector, il Georadar può individuare oggetti metallici e non metallici.

I dati vengono raccolti lungo profili e i risultati possono essere visualizzati in tempo reale durante le operazioni di acquisizione dati. Questo consente una facile e veloce interpretazione dei risultati direttamente sul campo.

Ulteriori interpretazioni dei dati possono essere essere effettuate successivamente attraverso elaborazioni avanzate.