La nostra divisione di geotecnica stradale esegue analisi e prove su conglomerati bituminosi (comunemente detti asfalti) sia in laboratorio che in sito.
Le prove su asfalti consentono di determinarne composizione e caratteristiche in funzione dello strato della pavimentazione stradale a cui sono destinati, anche in relazione ai capitolati tecnici di riferimento.
La nostra struttura offre un servizio di consulenza specializzata ai produttori che necessitano la certificazione CE dei propri prodotti, seguendo passo dopo passo i propri clienti dalla definizione della miscela di progetto, alla verifica delle caratteristiche in fase di produzione.

Inoltre, la divisione “Geotecnica Stradale” è in grado di offrire un servizio di laboratorio di cantiere a supporto di imprese e Direzione Lavori capace di offrire i seguenti servizi:

 

»  Qualifica delle miscele da impiegare in relazione ai capitolati tecnici

»  Prelievo in sito di campioni e verifica della posa in opera

»  Esecuzione di prove in sito giornaliere

»  Esecuzione di prove di laboratorio giornaliere per la verifica delle miscele

»  Esecuzione di carotaggi per la verifica degli spessori

»  Gestione e archiviazione informatizzata dei risultati di prova

ELENCO PROVE

Descrizione della provaNorma di riferimento
Determinazione del contenuto di legante di miscele di bitime ed aggregati lapideiUNI EN 12697-1 | CNR 38
Analisi granulometrica per via secca degli aggregati estratti dal conglomerato.UNI EN 12697-2 | CNR 23
Determinazione massa volumica dei grani e dell'assorbimento all'acqua UNI EN 1097-6
Determinazione massa volumica di mucchio di provini bituminosiUNI EN 1097-6
Determinazione della massa volumica massima di conglomerato UNI EN 12697-5
Determinazione del peso di volume di miscela di conglomerato.UNI EN 12697-6
Determinazione della porosità o percentuale dei vuoti di miscele bituminoseCNR 39
Determinazione delle caratteristiche dei vuoti di un conglomerato bituminoso compattatoUNI EN 12697-8
Prova Marshall: determinazione della stabilità, dello scorrimento e della rigidezzaCNR 30
Determinazione della resistenza a trazione indiretta e della deformazione a rottura UNI EN 12697-23 | CNR 134
Valutazione dell'effetto di immersione in acqua sulle proprietà di una miscelaUNI EN 12697-12 | CNR 149
Compattazione con Pressa Giratoria e determinazione della percentuale dei vuoti geometriciUNI EN 12697-31
Preparazione dei provini con Pressa Giratoria,
UNI EN 12697-31
Preparazione provini mediante riscaldamento e costipazione meccanica UNI EN 12697-30 | CNR 30
Realizzazione di impasti di conglomerato bituminoso.UNI EN 12697-35
Progettazione di un conglomerato bituminoso (mix-design)---
Determinazione dello spogliamento in presenza d'acqua.
CNR 138
Determinazione del contenuto percentuale di graniglia basaltica nella miscela (> 5 mm)---