Con un completo parco attrezzature e con l’impiego di risorse umane altamente qualificate ed in continuo aggiornamento, la C.M.G. Testing Srl esegue prove fisico-meccaniche su aggregati sia naturali che riciclati.
Inoltre la nostra struttura, offre un servizio di consulenza concreto nel processo che porta alla Marcatura CE dei prodotti, a partire dallo studio iniziale dei materiali fino alla verifica del mantenimento delle caratteristiche in fase di produzione.
Attraverso la divisione “Prove su Aggregati“, la C.M.G. Testing Srl si propone a supporto di imprese, produttori e Direzione Lavori offrendo consulenza per quanto attiene:
» Verifica dei requisiti richiesti dai capitolati
» Prove per la Marcatura CE degli aggregati
» Prove su aggregati e progetto di miscele bituminose e cementizie
» Prelievo dei campioni presso impianti e cantieri
ELENCO PROVE
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Analisi petrografica semplificata | UNI EN 932-3 |
Distribuzione granulometrica per setacciatura e determinazione della perc. passante al 0,063 mm | UNI EN 933-1 |
Determinazione della massa volumica dei grani e dell'assorbimento all'acqua per aggregati fini | UNI EN 1097-6 |
Determinazione della massa volumica dei grani e dell'assorbimento all'acqua per aggregati grossi | UNI EN 1097-6 |
Determinazione della massa volumica in mucchio e dei vuoti intergranulari | UNI EN 1097-3 |
Indice di appiattimento | UNI EN 933-3 |
Indice di forma | UNI EN 933-4 |
Equivalente in sabbia | UNI EN 933-8 |
Prova del Blu di metilene | UNI EN 933-9 |
Percentuale di superfici frantumate | UNI EN 933-5 |
Determinazione della resistenza alla frantumazione - Los Angeles | UNI EN 1097-2 |
Determinazione resistenza all'usura - Micro Deval | UNI EN 1097-1 |
Determinazione del valore di levigabilità | UNI EN 1097-8 |
Determinazione della resistenza al gelo disgelo | UNI EN 1367-1 |
Resistenza allo shock termico | UNI EN 1367-5 |
Affinità ai leganti bituminosi | UNI EN 12697-11 |
Resistenza all'abrasione | EN 1097-9 |
Determinazione della potenziale reattività degli aggregati in presenza di alcali | UNI 8520-22 |
Contenuto in cloruri solubili in acqua | UNI EN 1744-1 p.7 |
Contenuto di solfati solubili in acido | UNI EN 1744-1 p.12 |
Contenuto di zolfo totale | UNI EN 1744-1 p.11 |
Contenuto di sostanze organiche | UNI EN 1744-1 p.15.1 |