La C.M.G. Testing Srl, con i suoi moderni laboratori, assicura, attraverso l’applicazione di metodi teorici e sperimentali, un valido contributo alla progettazione geologica, geotecnica ed ambientale, finalizzata alla realizzazione di opere strutturali e infrastrutture stradali, prestando grande interesse alle specifiche esigenze di professionisti, amministrazioni ed imprese. Strumenti tecnologicamente all’avanguardia e personale altamente qualificato garantiscono l’esecuzione e relativa certificazione delle prove geotecniche sui terreni in qualità di laboratorio autorizzato ai sensi dell’ Art. 59D.P.R. n. 380/01 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’amministrazione del laboratorio in accordo con GLS – Corriere Executive ha istituito un servizio di trasporto o di prelievo gratuito su tutto il territorio nazionale, per il recapito dei campioni e per la consegna dei certificati.
Inoltre la nostra struttura è autorizzata ad effettuare e certificare ai sensi della Circolare 7618/10 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prove di densità in sito e prove di carico su piastra.
La divisione “laboratorio Geotecnico” è in grado di offrire un servizio di laboratorio di cantiere a supporto di imprese e Direzione Lavori capace di offrire i seguenti servizi:
» Prelievo in sito di campioni
» Prove di qualifica per le miscele terra-calce e terra-cemento
» Caratterizzazione terre e rocce di scavo
» Esecuzione di prove in sito giornaliere per la verifica delle lavorazioni
» Certificazione delle terre ai sensi del DM 14/01/2008
» Gestione e archiviazione informatizzata dei risultati di prova
ELENCO PROVE
Apertura campione
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Apertura di campione contenuto in fustella cilindrica mediante estrusione, compresa l'esecuzione di prove speditive di consistenza con Pocket Penetrometer | ASTM D 420-79 ASTM D 424-85 ASTM D 2488-93 |
Fotografia a colori del campione compresa scala metrica di riferimento | - |
Determinazioni geotecniche
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Determinazione del contenuto d’acqua allo stato naturale | UNI CEN ISO/TS 17892-1 ASTM D 2216-98 CNR UNI 10008/63 |
Determinazione della massa volumica allo stato naturale mediante fustella tarata | UNI CEN ISO/TS 17892-2 BS 1377-1975 UNI CEN ISO/TS 17892-2 BS 1377-1975 |
Determinazione congiunta del limite di liquidità e di plasticità | UNI CEN ISO/TS 17892-12 ASTM D 4318-00 CNR UNI 10014/64 |
Determinazione del limite di ritiro | UNI CEN ISO/TS 17892-12 ASTM D 4943-95 CNR UNI 10014/64 |
Analisi granulometrica per vagliatura per via secca | UNI CEN ISO/TS 17892-4 ASTM D422-98 AGI 1994 |
Analisi granulometrica per vagliatura per via umida | UNI CEN ISO/TS 17892-4 ASTM D422-98 AGI 1994 |
Analisi granulometrica per sedimentazione con aerometro | UNI CEN ISO/TS 17892-4 ASTM D 422-98 AGI 1994 |
Determinazione del peso specifico dei granuli | UNI CEN ISO/TS 17892-3 ASTM D 854-00 |
Espansione laterale libera
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di compressione non confinata con resistenza < 6 Mpa | UNI CEN ISO/TS17892-7 ASTM D 2166-00 |
Determinazioni chimiche
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Determinazione colorimetrica del contenuto di sostanze organiche | ASTM C 40-98 |
Determinazione del tenore in carbonati | D.M. 13/3/99 |
Determinazione del tenore di solfati | BS 812, 1377 |
Prove edometriche
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di consolidazione edometrica ad incrementi di carico controllati su provino 40-100 mm | UNI CEN ISO/TS 17892-5 ASTM D 2435-96 ASTM D 4546-96 ASTM D 4186-98 |
Prove di permeabilità
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di permeabilità diretta per terreni con K < 10-5 cm/s, eseguita a carico variabile | ASTM D 2434-00 |
Prova di permeabilità diretta per terreni con K > 10-5 cm/s, eseguita a carico costante | ASTM D 2434-00 |
Prova di permeabilità diretta per terreni con k >10-5 cm/s, eseguita in cella triassiale | DIN 18130/1989 |
Prove triassiali
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di compressione triassiale non consolidata non drenata U.U. | UNI CEN ISO/TS 17892-8 ASTM D 2850-95 |
Prova di compressione triassiale consolidata non drenata C.I.U. | UNI CEN ISO/TS 17892-9 ASTM D 4767-95 |
Prova di compressione triassiale consolidata drenata C.I.D. | UNI CEN ISO/TS 17892-9 Racc. AGI 1994 |
Prove di taglio diretto
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di taglio diretto consolidata drenata CD | UNI CEN ISO/TS 17892-10 ASTM D 3080-98 |
Determinazione della resistenza residua al taglio | Racc. AGI 1994 |
Prove di compattazione
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Prova di compattazione ad energia “standard” o "modificata" in fustelle PROCTOR | ASTM D 698-00a ASTM D 1557-00 |
Determinazione dell’indice di portanza CBR su provino costipato ad umidità e densità predeterminate | CNR-UNI 10009 ASTM 1883-99 |
Prove in sito
Descrizione della prova | Norma di riferimento |
Misura della densità in sito delle sabbie | CNR 22 ASTM 1556 |
Prove di carico su piastra | CNR 146 |